A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Descrizione

PagoPA è un' iniziativa che consente a cittadini e imprese di pagare in modalità elettronica la Pubblica Amministrazione ed è stato realizzato dall’Agenzia per l’Italia Digitale (Agid) in attuazione dell' art. 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale e dal D.L. 179/2012.
Dal 1 ottobre 2018 è possibile pagare al Comune di Verretto, in modalità elettronica, le seguenti tipologie di entrate attraverso una procedura guidata accessibile dal sito internet comunale:
- Concessioni e Servizi Cimiteriali
- Contributo Costruzione
- Cosap Tosap
- Diritti Vari
- Marca da bollo digitale
- Trasporto Scolastico
- Utilizzo Locali
- Verbale Amministrativo
- Violazione Codice della Strada
Il servizio dei pagamenti elettronici viene effettuato accedendo al Portale web sviluppato dalla Regione Lombardia, denominato MYPAY, a cui il Comune di Verretto ha aderito.
Per iniziare la procedura di pagamento è necessario entrare nella pagina dedicata al servizio PagoPA - MyPay e seguire le istruzioni guida della procedura del “Pagamento spontaneo”. A seguito dell’effettuazione del pagamento l´utente riceverà idonea attestazione di avvenuto pagamento sulla propria casella di posta elettronica.
Dal 2020 l'avviso di pagamento TARI contiene in allegato un avviso pagoPA, pagabile attraverso diversi canali in base alle proprie esigenze.

Come fare

Dove si paga il bollettino pagoPA?
L’avviso PagoPA contiene il Codice Identificativo Univoco Versamento (IUV), il Codice Avviso di Pagamento, il codice a barre, il Codice QR e il Codice Interbancario (circuito CBILL) che ti permetteranno di pagare facilmente:
- dai tabaccai e ricevitorie Sisal;
- presso gli sportelli Bancomat Intesa e Unicredit;
- nei supermercati convenzionati;
- online con carta di credito, debito o prepagata, oppure con bonifico bancario;
- tramite il tuo home banking attraverso il “Circuito CBILL” oppure “pagoPA”, "IUV", "E-billing", se la tua Banca è abilitata al servizio.
La TARI può essere pagata anche dal sito del Comune di Verretto accedendo al servizio di pagamento pagoPA.

Come si paga pagoPA online?
Puoi accedere al servizio di pagamento Portale PagoPA, senza registrazione per effettuare il singolo pagamento indicando Codice Fiscale e IUV, oppure con registrazione a nome della persona a cui è intestato l’avviso, per vedere il proprio storico dei pagamenti.
Puoi scegliere tra diverse modalità di pagamento:
- carta di credito, debito o prepagata
- bonifico bancario
- altro (es. paypal, satispay)

Come si paga PagoPA con la mia home banking?
Per pagare la TARI online devi innanzitutto controllare se la tua Banca prevede la modalità di pagamento "pagoPA" o il "Circuito CBill", oppure ancora "IUV" o "E-billing".


Cosa serve

Quali sono i vantaggi di PagoPA?
PagoPA garantisce a privati e aziende:
- sicurezza e affidabilità nei pagamenti;
- semplicità e flessibilità nella scelta delle modalità e dei mezzi di pagamento;
- operatività di 24 al giorno per 365 giorni da qualsiasi luogo disponga di una connessione a internet, con eliminazione delle code e possibilità di organizzare autonomamente i propri tempi;
- uniformità degli Avvisi di Pagamento;
- una stessa interfaccia grafica e gli stessi operatori a livello nazionale;
- trasparenza nei costi di commissione;
- abolizione degli errori nei pagamenti;
- garanzia in tempi brevissimi del pagamento effettuato: dopo aver ottenuto la Ricevuta Telematica (RT) che conferma l’esito positivo della transazione con pagoPA, il cittadino avrà certezza dell'avvenuto pagamento.

Cosa si ottiene

Quietanza del pagamento per i pagamenti predeterminati e comunicazione via e-mail dell'eseguito pagamento per i pagamenti spontanei.

Tempi e scadenze

Le scadenze sono indicate in ogni avviso di pagamento.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tributi

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

procedimento amministrativo.pdf [.pdf 128,48 Kb - 02/10/2023 - 06/10/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 06/10/2023 11:33:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet