Descrizione
Posta al centro dell´abitato, presenta una facciata di ispirazione neoclassica ed è affiancata posteriormente dal campanile eretto nel 1766 e dotato di tre campane provenienti dalla Chiesa di S. Rocco in Voghera. L´orologio della torre campanaria, rinnovato negli anni sessanta, è di fabbricazione ligure.
All´interno della chiesa, che ricopre una superficie totale di circa 220 metri, spicca l´altare maggiore in marmi policromi, sormontato da un grande Crocifisso ligneo, opera dell´artigianato sacro della Val Gardena, collocatovi nell´immediato dopoguerra.
Il coro ligneo neoclassico occupa interamente l´abside che ingloba un medaglione con un putto angiolesco, opera del pittore tortonese Domenico Fossati, realizzato nel 1937 circa.
All´interno della Parrocchiale troviamo inoltre un olio su tela di buona scuola settecentesca rap-presentante il santo titolare Matteo sorpreso dalla presenza protettrice ed ispiratrice dell´Angelo celeste mentre si accinge a scrivere il Vangelo.
All´interno della chiesa, che ricopre una superficie totale di circa 220 metri, spicca l´altare maggiore in marmi policromi, sormontato da un grande Crocifisso ligneo, opera dell´artigianato sacro della Val Gardena, collocatovi nell´immediato dopoguerra.
Il coro ligneo neoclassico occupa interamente l´abside che ingloba un medaglione con un putto angiolesco, opera del pittore tortonese Domenico Fossati, realizzato nel 1937 circa.
All´interno della Parrocchiale troviamo inoltre un olio su tela di buona scuola settecentesca rap-presentante il santo titolare Matteo sorpreso dalla presenza protettrice ed ispiratrice dell´Angelo celeste mentre si accinge a scrivere il Vangelo.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Piazza San Matteo |
Telefono | 0383.84651 |
Modalità di accesso
L'ingresso è gratuito e accessibile per tutti, comprese sedie a rotelle, carrozzine ecc.. Non sono presenti gradini.